Donatella Bianchi dimissioni. Erano nell’aria ed eccole qua: la candidata del M5s alla presidenza della Regione Lazio lascia il posto da Consigliera Regionale. Il gruppo regionale eletto del Movimento 5 Stelle – composto da Valerio Novelli, Roberta Della Casa, Marco Colarossi – commenta in questo modo la decisione di Bianchi:
A firma della dichiarazione c’è anche Adriano Zuccalà che è il subentrante in Consiglio Regionale dopo le dimissioni di Donatella Bianchi.
Donatella Bianchi è nata a La Spezia il 1° ottobre del 1963. È una giornalista professionista iscritta all’albo di competenza dal maggio 1985. Ha coltivato la sua passione per il giornalismo conducendo sulla seconda rete nazionale il programma Sereno Variabile di cui è diventata inviata dal 1989 al 1992. La sua carriera sbiccua a partire dal 1994 quando inizia la guida del programma televisivo Linea blu, che viene trasmesso il sabato pomeriggio su Rai 1. La trasmissione ha l'intento di esplorare il mare e tutto ciò che gli è correlato, ed ha anche l'obiettivo di fungere da un saggio sulla cultura marittima. La trasmissione dà grande importanza ai problemi marittimi, all'economia del mare, alle tradizioni della navigazione, all'ambiente e al territorio. Nel corso degli anni, sono stati numerosi i personaggi di rilievo che hanno collaborato con la trasmissione, tra cui Umberto Pellizzari, Enzo Maiorca, Raimondo Bucher e molti altri atleti, subacquei ed apneisti.
Oltre alla carriera giornalistica, la carriera di Donatella Bianchi è caratterizzata dal contributo sui temi ambientali. Caratteristica che ha evidenziato i punti di contatto con il progetti pentastellato e che ha, evidentemente, convinto Giuseppe Conte a sceglierla come la candidata del partito alle elezioni regionali. Il suo impegno per l’ambiente tocca l’apice nel giugno del 2014 quando è stata eletta Presidente del WWF Italia. È stata anche alla guida del Parco Nazionale 5 Terre.
In virtù della candidatura alla presidenza della Regione Lazio, candidata dal Movimento 5 Stelle, Donatella Bianchi aveva chiesto ed ottenuto l’aspettativa dal suo lavoro in Rai. Il suo partito ha ottenuto l’11% circa che non è stato sufficiente ad eleggerla Presidente ma bastevole ad assicurarle un ruolo all’interno del Consiglio Regionale del Lazio. Con le dimissioni Bianchi ha rinunciato al ruolo. Non sono ancora chiari i motivi ma è facile immaginare, a questo punto, ed in attesa di comunicazioni ufficiali, che farà presto ritorno in Rai e che tornerà alla conduzione del suo programma televisivo.
Il ruolo di Donatella Bianchi all’interno del Consiglio Regionale del Lazio viene preso da Adriano Zuccalà. Classe 1986, nato e cresciuto a Pomezia, è stato Sindaco della città in provincia di Roma dal 2018 al 2022. Dopo essere già stato Consigliere Comunale e Presidente del Consiglio Comunale. Lo scorso anno è stato sfiduciato dal ruolo in seguito alle dimissioni di 13 consiglieri comunali che, ipso iure, hanno sancito la caduta dell’amministrazione grillina. Uscito dal ruolo si è candidato alle elezioni Regionali sfiorando l’ingresso alla Pisana di pochissimo. Ingresso ora ottenuto in virtù delle dimissioni di Donatella Bianchi.