Maggiorazione assegno unico 2023: da gennaio sono aumentati del 50% gli importi dell'AUU per i figli a carico di età inferiore a un anno. In seguito, nel Decreto Lavoro di maggio è stata prevista un'ulteriore maggiorazione dell'importo dell'assegno.
La nuova maggiorazione dell'importo dell'Assegno unico universale ammonta a 30 euro che viene riconosciuto da giugno anche per i minori che appartengono a nuclei familiari con un genitore vedovo e occupato.
L’aumento è concesso in misura piena se si ha un ISEE fino a 15.000 euro e scende gradualmente per i livelli ISEE superiori fino a 40.000 euro.
Leggi anche Assegno unico, nuovi importi 2023: cosa fare se nasce un altro figlio?
Per calcolare l'importo dell'Assegno Unico, l'Inps ha rilasciato una nuova versione del simulatore, aggiornata con le maggiorazioni previste dalla Legge di Bilancio 2023.
L’Inps ha pubblicato anche il calendario dei pagamenti dell'Assegno Unico:
Nel mese di maggio, con l'Assegno Unico, sono arrivati anche i pagamenti dei conguagli legati al rinnovo delle domande. Tuttavia, la scadenza del 30 giugno, ha creato dei problemi nelle lavorazioni e per questo alcune famiglie sono ancora in attesa dell'erogazione.