Mercoledì sera, 28 giugno 2023, ad Ancona è avvenuto un incidente a Torrette: un'auto ha travolto un monopattino ed un ragazzo è rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i soccorsi per mettere in salvo il giovane rimasto coinvolto che è stato trasportato subito in ospedale. Secondo le indagini, si sarebbe trattato di un sorpasso.
Mercoledì 28 giugno 2023, intorno alle 20, ha avuto luogo un incidente ad Ancona a Torrette, in via Giordano Bruno. Si è trattato di uno scontro tra un'auto e un monopattino. Nello specifico, secondo una prima ricostruzione, una vettura si sarebbe fermata per far attraversare un pedone ma una macchina dietro a questa è passata ed ha travolto l'altro mezzo.
Nell'incidente è rimasto ferito un ragazzo di ventisei anni alla guida del monopattino. L'automobilista della macchina che lo ha preso si è fermato a soccorrerlo ed è stato proprio lui a lanciare l'allarme e segnalazione ai soccorsi giunti sul posto immediatamente.
Poco dopo, sono arrivate l'automedica del 118 e una ambulanza della Croce Gialla. Il giovane era ferito ma cosciente. Il pedone che stava attraversando la strada, invece, non avrebbe riportato alcuna ferita e complicazione.
Il personale del 118 ha assistito il giovane alla guida del monopattino che ha riportato un trauma toracico ed una lesione ad una spalla. Per tale motivo è stato trasportato in codice rosso in ospedale di Torrette, visto l'impatto forte con l'asfalto.
Nella giornata di mercoledì 28 giugno 2028 in via Conte di Ruvo, a Pescara è avvenuto un altro incidente. Un'automobile e una volante dei carabinieri si sono scontrati, alla guida della prima c’era una donna che stava uscendo da piazza Alessandrini. L'impatto è stato molto violento tanto che la signora con la macchina si è girata su se stessa. Nessuno, però, avrebbe riportato traumi e ferite.
Sull'autostrada A21, tra Castelvetro e Cremona, si è verificato un incidente che ha causato più di 7 km di coda dopo che un camion ha perso un ampio carico. Nessuno è rimasto ferito, ma sono stati coinvolti altri mezzi.
Nello stesso giorno ha avuto luogo un altro incidente a Squinzano-Casalbate, nella provincia di Lecce dove due macchine si sono prese mentre percorrevano la SP96. Nessuno è rimasto ferito gravemente, ma le persone a bordo delle auto coinvolte nel sinistro hanno avuto molta paura e preoccupazione. Secondo una prima ricostruzione, la causa dell’urto è stata un sorpasso.
Nelle prime ore del mattino del 29 giugno 2023 si è verificato un incidente sulla Tangenziale di Napoli che ha innescato lunghi km di coda ed ha limitato la viabilità sulla strada per circa un’ora. Sul posto sono intervenuti i soccorsi e le forze dell’ordine per ricostruire la dinamica della vicenda. Si sarebbe trattato di un tamponamento e una delle macchine sarebbe finita di traverso al centro della carreggiata.
Nella stessa giornata, all’uscita del casello Ferrara Sud in superstrada è avvenuto un altro incidente: un camion ha ribaltato il proprio carico in mezzo alla carreggiata per poi finire fuoristrada. A causa del sinistro dell'impatto il traffico si è paralizzato e le Forze dell’Ordine sono dovute intervenire per ripristinare la viabilità. Sul posto anche i soccorsi del 118 che hanno prestato aiuto al conducente del mezzo pesante.
Un altro incidente è avvenuto a Bordighera (Imperia) in località Arziglia. Un’auto ha preso del tutto una ringhiera ed è finita sui binari della ferrovia sottostante. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco e i carabinieri per ricostruire la dinamica della vicenda ed inoltre anche i soccorsi che hanno trasportato subito la vittima in ospedale Borea di Sanremo.