Adriano Galliani, vicepresidente del Monza Calcio, è ora in corsa per le elezioni suppletive a Monza. In un'intervista rilasciata al "Corriere della Sera" Galliani ha dichiarato che per lui è "un onore" essere stato scelto per rappresentare il centrodestra nel seggio lasciato vacante da Berlusconi. E ha colto l'occasione per ricordare, ancora una volta e con commozione, l'ex presidente: il giorno che ha saputo della sua morte, dopo 44 anni a lavorare fianco a fianco, gli "è cascato il mondo addosso". Il vice del Monza racconta di aver parlato con il Cavaliere poco prima della sua scomparsa: "La cosa che mi colpisce è che parlava solo del futuro, come ha fatto durante tutta la sua vita, pieno di progetti, di idee, di entusiasmo per le cose da fare".
Il calcio, la famiglia e la politica, tre mondi condivisi da Galliani e Berlusconi, sui quali i due spesso si confrontavano e che costituivano la base di un rapporto profondo, ora nutrito da "ricordi intimi, familiari", che "il numero due del presidente" preferisce tenere per sé. Ha scelto, però, di raccontare due momenti condivisi con Berlusconi: la promozione del Monza in Serie A dopo 110 anni e la prima vittoria nella Coppa dei Campioni del Milan, a Barcellona, nel 1989 contro la Steaua Bucarest. Tra i due si era cementato un rapporto di collaborazione lavorativa sfociato in un'amicizia:
In vista delle elezioni di Monza, ma non solo, Galliani afferma che avrebbe voluto chiedere a Berlusconi "un po’ della sua straordinaria capacità di parlare al cuore della gente". Il 22 e 23 ottobre l'ad del Monza si scontrerà con Marco Cappato, sostenuto da Pd, Sinistra Italiana, Europa Verde, Psi, M5S e radicali, e Cateno De Luca, sindaco di Taormina. Al perché i monzesi e i brianzoli dovrebbero votare il centrodestra, Galliani risponde schiettamente:
Sulla discesa in campo dei figli di Berlusconi Galliani non si è sbilanciato, pur affermando che tanto Pier Silvio quanto Marina sono grandi imprenditori, che in politica potrebbero "avere un gran ruolo" e "fare qualsiasi cosa". Tuttavia, ha definito la discesa in politica una valutazione che spetta solo ed unicamente a loro.
L'ad del Monza ha poi commentato alcune questioni politiche di attualità, quale l'emergenza immigrazione che sta scuotendo il centrodestra e sta creando "molte preoccupazioni negli italiani". Di parte, Galliani esprime un parere positivo sulla gestione della questione migratoria, riprendendo il modello del suo ex presidente:
Per quanto concerne le elezioni europee del 2024, l'ex senatore di Forza Italia non ha alcun dubbio che il suo partito supererà lo sbarramento, aggiungendo poi: "È possibile, se continueremo a lavorare come abbiamo fatto in questi mesi, seguendo l’insegnamento e le intuizioni di Berlusconi, ottenere un risultato molto migliore".