Il governo ha introdotto due nuove iniziative, la Carta della Cultura per i Giovani e la Carta del Merito, che prendono il posto del precedente Bonus 18App. Queste carte, ciascuna con un valore di 500 euro e con la possibilità di accumularle, sono state lanciate ufficialmente il 31 gennaio 2024. Vediamo chi può accedervi e quali sono i passaggi per presentare la domanda.
Le disposizioni operative per le iniziative destinate ai giovani, denominate Carta della cultura e del merito, sono dettagliate nel Decreto Ministeriale numero 225 del 29 dicembre 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 12 del 16 gennaio. È fondamentale sottolineare che, come precedentemente indicato, la Carta della cultura e del merito sono due voucher distinti che, nondimeno, possono essere accumulati.
È importante notare che la possibilità di beneficiare di entrambi i voucher, ottenendo così 1.000 euro per l'acquisto di specifici beni culturali, dipenderà dai requisiti stabiliti proprio dal suddetto Decreto numero 225/2023.
Ciascun voucher viene distribuito attraverso una piattaforma informatica accessibile online, nel rigoroso rispetto delle normative sulla privacy dei dati personali. Pertanto, sia per la Carta della cultura che per quella del merito, è essenziale registrarsi sul medesimo sito ufficiale, seguendo le procedure stabilite e attivando l'area personale.