Dal 1 gennaio 2024 è iniziato il periodo per l'ottenimento dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2024, necessario per accedere a vari bonus e agevolazioni.
Se è già disponibile un ISEE valido, ma si verificano variazioni nei redditi (come la perdita del lavoro) o variazioni nei patrimoni (introdotte dal Decreto Ministeriale del 5 luglio 2021), è possibile richiedere l'aggiornamento dell'ISEE corrente.
È possibile richiedere in qualsiasi periodo dell'anno il calcolo dell'ISEE corrente, presentando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ISEE aggiornata, il quale è riferito a un periodo vicino alla richiesta della prestazione.
L'ISEE corrente ha una validità di sei mesi dalla data di presentazione della DSU ISEE corrente.
I tempi per presentare il modello ISEE corrente dipendono dalla natura della modifica da apportare.
Per le variazioni nei redditi, la rettifica può essere effettuata immediatamente. Tuttavia, nel caso di variazioni nei dati patrimoniali al 31 dicembre dell'anno precedente alla presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica, si deve attendere il 1° aprile di ogni anno. Le scadenze variano a seconda del tipo di modifica apportata: