In occasione del Giorno del ricordo dedicato alle vittime delle foibe la premier Giorgia Meloni si è recata a Basovizza, vicino a Trieste. La presidente del Consiglio ha preso parte alla cerimonia organizzata davanti alla foiba di Basovizza, che dal 1992 è un monumento nazionale. Dopo aver depositato una corona d'alloro sul monumento Meloni ha sottolineato l'importanza di ricordare un avvenimento così tragico.
Nel corso della cerimonia, a cui ha preso parte anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani, la premier ha esordito parlando dei suoi ricordi a Basovizza. Meloni ha sottolineato come la tragedia delle foibe non sia stata riconosciuta nel modo adeguato per troppo tempo.
La presidente del Consiglio ha proseguito il suo discorso commemorando le vittime e ribadendo come la foiba di Basovizza rappresenti un luogo della memoria che dona sempre "un'emozione e una storia da raccontare".
La premier ha commemorato il Giorno del ricordo dedicato alle foibe anche con un messaggio pubblicato sui propri canali social.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *