21 Feb, 2025 - 13:52

Madonna si scaglia contro il “re Trump”: la star del pop lo umilia con una lezione di democrazia

Madonna si scaglia contro il “re Trump”: la star del pop lo umilia con una lezione di democrazia

Donald Trump continua a far discutere con le sue dichiarazioni e le sue politiche. Il ritorno alla Casa Bianca ha segnato un'immediata ripresa della sua agenda politica, tra ordini esecutivi e decisioni che mirano a smantellare regolamentazioni precedenti. Tra le ultime polemiche, una delle più accese è scaturita dal suo post in cui si autoproclama simbolicamente "re" dopo aver tentato di bloccare il "pedaggio di congestione" a New York. Questa affermazione non è passata inosservata e ha attirato la dura reazione di Madonna, che lo ha pubblicamente criticato con un messaggio forte sui principi fondanti della democrazia americana.

Madonna vs. Trump: perché la popstar ha deciso di attaccarlo pubblicamente

Donald Trump, da quando è tornato alla Casa Bianca il 20 gennaio, ha firmato una serie di ordini esecutivi navigando nei limiti dei poteri presidenziali. Il presidente degli Stati Uniti ha recentemente rilasciato una dichiarazione senza precedenti, che ha aperto un nuovo dibattito.

Ha celebrato con un post il tentativo della sua amministrazione di porre fine all'approvazione federale del "pedaggio di congestione" di New York. Si tratta di una misura che prevede che gli automobilisti che entrano nei quartieri più trafficati di Manhattan debbano pagare fino a 9 dollari di pedaggio stradale.

Il progetto mira ad alleviare il problema del traffico di New York e, parallelamente, a raccogliere fondi per il trasporto pubblico. È entrato in vigore nel mese di gennaio, nonostante l'opposizione, inclusa quella di Trump, che ha promesso di abbandonare il piano dopo il suo ritorno alla Casa Bianca. Trump, originario di New York, ha celebrato l'eventuale abbandono del pedaggio paragonandosi a un re: “LUNGA VITA AL RE!”

L'account ufficiale della Casa Bianca ha riportato le parole del presidente americano sui canali social.

Da ricordare che Trump, durante il suo discorso di insediamento, ha invocato il divino affermando di essere stato salvato da Dio durante l'attentato a Butler, in Pennsylvania. Da un certo punto di vista, il presidente sembra stia tentando di rivendicare un’autorità naturale. Le sue parole, quindi, indicano anche una dimensione lontana dai principi laici del governo.

La lezione di democrazia di Madonna: cosa ha detto

Le parole di Trump sono arrivate in un momento in cui si discute ampiamente del limite di potere del presidente, che punta a modificare diversi ambiti degli Stati Uniti: dall’ambiente alla cittadinanza, dall’economia alla società. Durante il suo primo mandato, i diversi tentativi di Trump sono stati bloccati dai tribunali. Anche quelli di ora sono già stati portati in tribunale.

Mentre il dibattito si estende, anche la popstar americana Madonna è intervenuta con un post dal suo account ufficiale. La cantante ha ricordato i principi fondanti degli Stati Uniti in quella che è una forte contestazione alla rivendicazione di Trump, sia dal punto di vista storico che da quello democratico.

virgolette
Pensavo che questo Paese fosse stato fondato da europei che scappavano da una monarchia per fondare un nuovo mondo governato dal popolo. Attualmente, abbiamo un presidente che si considera un re. Se è uno scherzo, non è divertente.

Madonna vs. Trump: uno scontro che continua

Questa non è la prima volta che la star americana si scaglia contro Donald Trump. Dopo l'inizio del primo mandato di Trump, Madonna aveva già attaccato l'allora neo-presidente in un discorso fatto alla Marcia delle Donne su Washington, il 21 gennaio 2017.

virgolette
Benvenuti alla rivoluzione dell'amore, alla ribellione, al nostro rifiuto, come donne, di accettare questa nuova era di tirannia, dove non solo le donne sono in pericolo, ma tutte le persone emarginate, dove essere unici e diversi, in questo momento, potrebbe essere veramente considerato un crimine.

A distanza di otto anni, Madonna ha accusato il presidente di "smantellare tutte le libertà per cui abbiamo lottato", criticando gli ordini esecutivi firmati da Trump già dal primo giorno del suo nuovo mandato.

Certo, è difficile dire che l’opposizione statunitense parta da Madonna, ma sicuramente è una voce importante e forte nel contrastare le mosse dell'amministrazione americana volte a eliminare diversità, inclusione ed equità.

AUTORE
foto autore
Nazlican Cebeci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE