19 May, 2025 - 11:08

Formula 1 2025, dove vedere il Gran Premio di Monaco in tv e streaming

Formula 1 2025, dove vedere il Gran Premio di Monaco in tv e streaming

Dopo lo spettacolo del Gran Premio d'Emilia-Romagna e del Made in Italy, vinto dall'olandese Max Verstappen, la Formula 1 2025 è pronta a ripartire. I piloti scenderanno in pista già nel prossimo weekend, affrontandosi nel Gran Premio di Monaco 2025. Ma dove sarà possibile seguire questo evento in tv e streaming?

Dove vedere il Gran Premio di Monaco in tv e streaming

Il Gran Premio di Monaco, ottavo appuntamento della Formula 1 2025, sarà visibile in diretta su Sky Sport. Il GP verrà trasmesso sui canali di Sky Sport F1 ma potrà anche essere seguito in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.

Il programma del Gran Premio di Monaco 2025

Il Gran Premio di Monaco 2025 scatterà nella giornata di venerdì 23 maggio, con la prima sessione di prove libere in programma tra le ore 13:30 e le 14:30. I piloti torneranno in pista dalle 17:00, affrontando la seconda manche delle libere. Il programma proseguirà nella giornata di sabato 24 maggio, con la terza sessione di libere prevista tra le 12:30 e le 13:30.

I piloti scenderanno in pista anche alle 16:00, orario in cui scatteranno le qualifiche. Il clou del weekend monegasco arriverà nella giornata di domenica 25 maggio, con il Gran Premio previsto alle ore 15:00. Un percorso lungo 3,3 chilometri, con 19 curve lungo tutto il tracciato. I piloti correrranno per 78 giri, ai termini dei quali conosceremo il nome del vincitore dell'ottavo GP stagionale.

Ayrton Senna è il pilota più vincente del Gran Premio di Monaco

Ayrton Senna è il pilota che vanta più successi nel Gran Premio di Monaco. Il compianto pilota brasiliano ha conquistato la vittoria in sei occasioni, cinque delle quali consecutive. Senna vinse per la prima volta nel 1987, tornando al successo nel 1989 così come nel periodo 1990-1993.

Al secondo posto spicca Graham Hill, ex pilota morto in un incidente aereo nel 1975. Hill tra il 1963 e il 1965 si piazzò sempre sul gradino più alto del podio a Monaco, dove trionfò anche nel biennio 1968-1969. Cinque vittorie anche per Michael Schumacher, vincitore dei GP 1994 e 1995.

Il pilota tedesco tornò alla vittoria nel '97, imponendosi anche nel '99 e nel 2001. Sul gradino più basso del podio infine troviamo Alain Prost, che tra il 1984 e il 1986 vinse sempre a Monte Carlo. Il pilota francese, dopo il successo già citato di Senna, piazzò l'ultimo colpo sul circuito monegasco nel 1988.

L'ultimo pilota ad aver vinto il Gran Premio di Monaco è Charles Leclerc, che nella passata stagione portò la Ferrari sul gradino più alto del podio. Una soddisfazione per il pilota monegasco, che riuscì a precedere Oscar Piastri (McLaren) e il compagno di squadra Carlos Sainz.

Quello fu un successo straordinario per la Ferrari, che a Monaco non riusciva a vincere dal 2017, anno in cui si impose con Sebastian Vettel sulla monoposto. La Ferrari inoltre raccolse il decimo successo assoluto a Monaco, che ne fa la seconda scuderia più vincente sul circuito dopo la McLaren (15 vittorie).

La classifica della Formula 1 aggiornata 

La classifica della Formula 1 al momento è guidata da Oscar Piastri, pilota della McLaren che guida la classifica con 146 punti e reduce da un terzo posto nell'ultimo GP. Tredici punti in meno per Lando Norris, altro pilota McLaren che occupa la seconda posizione in classifica e che ha chiuso al terzo posto a Imola.

Al terzo posto spicca Max Verstappen, pilota RedBull che ha guadagnato terreno grazie al recente successo a Imola portandosi a quota 124. 99 punti per George Russell, pilota Mercedes seguito dai ferraristi Charles Leclerc e Lewis Hamilton rispettivamente con 61 e 53 punti.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE