27 Aug, 2011 - 07:00

Musei a Roma. Sabato 27 agosto apertura serale straordinaria

logo tag24
Sabato 27 agosto decima straordinaria apertura serale per i musei romani.Ricordiamo che questa estate, su iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico,  i Musei Civici della Sovraintendenza di Roma Capitale, compreso il Museo Civico di Zoologia del Dipartimento Cultura, gestiti in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, saranno eccezionalmente aperti al pubblico ogni sabato sera fino al 3 settembre, dalle ore 20 all'1 (ultimo ingresso ore 24) con la consueta bigliettazione. E’ possibile visitare anche il sabato sera gli spazi museali della città, vedere le mostre ed assistere agli eventi in programma. MUSEI APERTI dalle ore dalle ore 20 all'1 (ultimo ingresso ore 24): Museo dell'Ara Pacis, Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano, Museo di Roma Palazzo Braschi, Museo di Roma in Trastevere, Museo Napoleonico, Museo Barracco, Musei di Villa Torlonia (Casino Nobile, Casina delle Civette, Casino dei Principi), Museo Pietro Canonica, Museo Carlo Bilotti, Macro Via Nizza, Macro Testaccio, Museo della Civiltà Romana, Planetario e Museo Astronomico, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina. Eventi nei musei sabato 27 agosto 2011: Museo dell'Ara Pacis - dalle ore 21 illuminazioni con I COLORI DELL'ARA PACIS MUSEO DELL’ARA PACISI COLORI DELL'ARA PACISOgni sabato sera dal 25 giugno al 3 settembre - Dalle ore 21 In occasione della manifestazione Roma in Scena viene riproposta l'iniziativa I COLORI DELL'ARA PACIS, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale, che consiste nella restituzione virtuale del colore sui marmi antichi dell'Ara Pacis grazie ad una sofisticata tecnologia di illuminazione. Le immagini proiettate verranno inoltre completate con l'aggiunta delle parti perdute, in modo tale da ricostruire, seppure in via ipotetica, l'aspetto originale dell'altare. L’Ara Pacis, infatti, come la maggior parte delle statue, dei monumenti e delle architetture realizzate nell’antichità, era ampiamente colorata. L’immagine monocroma dell’antico, il bianco che tutti noi vediamo mentalmente quando pensiamo all’arte classica, è infatti frutto di un equivoco, che deriva all’epoca moderna dall’avere conosciuto la scultura e l’architettura greco-romana attraverso copie sbiancate dal tempo e candide rovine.Biglietto: Intero € 9,00 – Ridotto € 7,00 Eventi al PLANETARIO E MUSEO ASTRONOMICO SABATO  27  AGOSTO – STELLE PER GIOCARE 17:00 ASTROCONCERTMusica e immagini dallo spazioClassico di Gianluca Masi Sulle note di Strauss e Smetana, un’escursione panoramica sulle meraviglie del cielo. 18:00 SKYSHOWSSpettacoli astronomici automaticiVacanze marziane  di G.Catanzaro, G.Gandolfi, S.Giovanardi, V.VomeroAnno 2014: una vacanza su Marte, anticipando l’era del turismo spaziale. 21:00 STELLE PER GIOCARESpettacoli astronomici per bambini da 0 a 90 anniVita da stella – con il Dottor Stellarium  (per bambini) di Gabriele CatanzaroCome nascono le stelle? Come diventano con il passare degli anni? Presi per mano dal Dottor Stellarium saremo guidati alla scoperta della meravigliosa vita delle stelle. 22:30  STELLE PER GIOCARESpettacoli astronomici per bambini da 0 a 90 anniIl Dottor Stellarium e il volo spaziale (per bambini)  di Gabriele CatanzaroDivertirsi tra gli astri con il Dottor Stellarium e il suo assistente Giacomino. Avventure celesti per i piccini tra cartoon interattivi e stelle e costellazioni birichine. Ricordiamo che il Planetario e Museo Astronomico durante l'estate è aperto, con iniziative e spettacoli, anche tutte le sere dal martedì al venerdì. Le MOSTRE Gli le mostre visitabili nei musei aperti la sera di sabato 27 agosto 2011: MUSEO DELL’ARA PACISLungotevere in Augusta (angolo Via Tomacelli)Il Palazzo della Farnesina e le sue collezioni fino al 4 settembre 2011 MUSEI CAPITOLINIPiazza del CampidoglioRitratti. Le tante facce del Potere fino al 25 settembre 2011All’Altare di Dio fino al 25 settembre 2011 MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCOCorso Vittorio Emanuele, 166/aLungo i fiumi di Babilonia (installazione dell’artista Chiara Castria) fino al 9 Ottobre 2011 MUSEO CARLO BILOTTIARANCIERA DI VILLA BORGHESEViale Fiorello La GuardiaForattini. Viva l'itaglia fino al 18 settembre 2011 MUSEO DI ROMA IN TRASTEVEREPiazza Sant’Egidio, 1/bChe Guevara fotografo fino all’11 settembre 2011CUBA. Una Storia anche Italiana fino al 2 ottobre 2011 MUSEO DI ROMA PALAZZO BRASCHIPiazza Navona, 2In mostra al Museo di Roma opere mai esposte fino al 2 ottobre 2011Poesia della natura. Acquerelli di Onorato Carlandi dalle collezioni della Galleria Comunale d'Arte Moderna fino al 2 ottobre 2011 MUSEI DI VILLA TORLONIAVia Nomentana, 70L'imprevedibile leggerezza della materia. L'arte della ghisa tra Ottocento e Novecento - Casina delle Civette fino al 25 settembre 2011Cento anni della rivelazione al mondo di Machu Picchu 1911-2011 - Casino dei Principi fino al 28 agosto 2011. MUSEO PIETRO CANONICAViale Pietro Canonica, 2 (Piazza di Siena)Ercole Drei. Scultore a Roma fino al 25 settembre 2011 MACROVia Nizza angolo Via CagliariPietro Fortuna: GLORY II. Le lacrime dell’angeloTomas Saraceno: Cloudy Dunes. When Friedman meets Bucky on Air-Port-CityRoommates / Coinquilini: Guendalina Salini / Marinella SenatoreMACROradici del contemporaneo: Bice Lazzari.L’equilibrio dello spazioAdrian Tranquilli: All is violent. All is bright1900-1959: i luoghi dell’ arte contemporanea a Roma dalle collezioni del CRDAV. Una selezione.Flavio Favelli: L’Imperatrice TeodoraRiccardo De Marchi: Fori RomaniLa Collezione e i nuovi arriviEsther Stocker: Destino ComuneGiuseppe Stampone: Saluti da L’AquilaCarlo Bernardini: La rivincita dell’angoloVittorio Corsini: XeniaSHE DEVILGiovanni De Angelis: Water DropsMACROwall: EIGHTIES ARE BACK! Vittorio Messina MACRO TESTACCIOPiazza Orazio Giustiniani, 4Unicità d'Italia. Made in Italy e identità nazionale 1961/2011 fino al 25 settembre 2011 MERCATI DI TRAIANOVia IV Novembre, 94Il sogno fotografico di Franco Angeli 1967-1975 fino al 4 settembre 2011Calce viva. I Romani grandi costruttori nei Mercati di Traiano fino al 25 Settembre 2011Redazione Le Novae/zc
LEGGI ANCHE