Il contagio da Covid è in ripresa specialmente in Cina dove, la situazione, sta diventando molto grave. Il professor Lopalco, analizzando il trend di crescita, ha fatto sapere che si stimano circa 250 milioni di casi entro la fine del mese. Numeri che spaventano e che fanno richeggiare i ricordi oscuri di quel 2020 che, in qualche modo, ha cambiato il mondo. Sul tema è intervenuto uno dei personaggi che, proprio in quei giorni, si occupava di gestire la pandemia e di contrastarla: l'allora Viceministro della Salute Pierpaolo Sileri. Il quale, ai microfoni dell'AGI, ha cercato di riportare il piano della discussione su tonalità più ottimistiche. Le sue parole:
Sulla possibilità del profilearsi di nuove varianti dannose, poi, ha detto:
Il problema di quanto sta avvenendo in Cina, dice Sileri, potrebbe trovarsi nella strategia Covid Zero adottata dal governo cinese. Il suo commento:
Sileri, poi, ha plaudito l'operato dell'attuale Ministro della Salute:
Sileri si riferisce alla stretta adottata dal governo. Dopo l'obbligo di tampone per chi proviene dalla Cina, Schilaci ha annunciato quello di quarantena per i positivi:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *