Tabella aumento pensioni febbraio 2023. Per molti pensionati il mese di gennaio ha portato con sé un’amara sorpresa: non ci sono stati gli aumenti annunciati. Ma a partire da febbraio 2023 le pensioni andranno finalmente incontro ad un incremento legato alla rivalutazione generale degli assegni.
Si tratta di provvedimenti varati dal governo Draghi e confermati, seppur con qualche modifica, dall'esecutivo Meloni. Gli aumenti sono legati all'adeguamento degli assegni all'inflazione (con una rivalutazione che il nuovo governo ha voluto "spalmata" su sei scaglioni e non tre) e all'incremento delle pensioni minime.
Numeri alla mano, si avranno pensioni minime non inferiori a 600 euro per tutti gli over 75 (rispetto ai 525 euro del 2022).
Chi ha meno di 75 anni, invece, non raggiungerà 600 euro: spetterà in quel caso un'altra rivalutazione (1,5%) sull'inflazione con un assegno pari a 570 euro.
Non tutti i pensionati potranno godere degli stessi aumenti: l'importo dipenderà, infatti, dal "peso" complessivo dell'assegno.
Ad essere interessati dall'adeguamento al 100% sono solo gli assegni non superiori a quattro volte il trattamento minimo, cioè quelli fino a 2.101,52. Per chi riceve mensilmente cifre più elevate è invece previsto un aumento decrescente, sulla base dei sei nuovi scaglioni.
I nostri lettori denunciano: "Nessun aumento anche nel cedolino di febbraio"
IO faccio pavte del tventadue pev cento, povca putt...., nessun aumento, povca putt.... ci vogliono impovevive.....
io faccio parte della fascia 3,87 ma con trattenute del 35% la mia rivalutazione è circa del 2,5%faccio presente che sono andato in pensione a 64 e mezzo con il massimo l'inflazione va oltre il 10% reale (esempio in una nota iper un prodotto girnaliero costava 1,18 ora costa 1,74 con un aumento di 0,56€ non posso lamentarmi ma se ho versato il massimo mi vedo decurtato del 7,5% con questo passo in 2-3 anni perdo il 25% reale
Ho visto l'importo del mese di febbraio 2023 e non c'è alcun aumento; mi piacerebbe sapere quando la pensione verrà adeguata. Grazie.
E una presa in giro, non ce nientesul cedolino febbraio, e non ci sara' niente in seguiuto
https://www.tag24.it/475000-rivalutazione-pensioni-febbraio-2023-i-nostri-lettori-nessun-aumento-nel-cedolino/
Ho ricevuto il cedolino della pensione febbraio 2023 e ancora non c’è stato nessun aumento ; Sono uno dei moltissimi nella fascia del + 3,87% .
Ho aperto il sito dell'INPS per controllare il mio cedolino e non ho ricevuto ancora nessun aumento io faccio parte della fascia sotto gli euro 2626,90
Nessuna perequazione nemmeno con il cedolino di febbraio 2023, troppo lavoro per i dipendenti, il centro elettronico non funziona ? Il presidente , 5 stelle , che dice ??
anch'io ho verificato il cedolino di febbraio 23 e nn vi è nessun incremento perequativo. Credo che con marzo dovrebbe esserci la rivalutazione (con arretrati?) visto che nn supero i 2600 €.
Buongiorno, avrei dovuto ricevere l'aumento per la fascia 2101,52/2626,90, ho aperto il cedolino di Febbraio 2023 e non ho riscontrato aumenti. posso sperare con Marzo 2023? Grazie per l'interessamento
personalmente ho già ricevuto il cedolino della pensione febbraio 2023 e ancora non c'è stato nessun aumento di sorta ; sarei stato uno di quelli nella fascia del + 3,87% .
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *