Sono tornate a far discutere le posizioni di Eugenia Roccella, Ministro per la Famiglia e le Pari Opportunità, dopo che la stessa ha pubblicato una lunga riflessione sulle colonne de La Stampa che giunge quando è in pubblicazione il suo libro 'Una famiglia radicale' nel quale spiega le sue origini familiari. Eugenia Roccella è figlia di Francesco Roccella, deputato tra i padri fondatori del Partito Radicale, e dell'artista femminista Wanda Raheli. Il suo è un percorso a metà tra l'austerità paterna e la ribellione materna. Un tormento interiore che ha plasmato, evidentemente, le sue posizioni politiche. Specialmente quelle in tema di maternità. Sull'aborto, ad esempio, ha detto che è "purtroppo una libertà delle donne".
Il Ministro per la Famiglia Eugenia Roccella è interevenuto, oggi, all'incontro 'Giovani d'Italia e il loro futuro nella società' presso lo Spazio Field di Roma. E, nel presentare la sua idea di maternità, ha definito Giorgia Meloni quale esempio virtuoso. Le sue parole:
Più in generale su cosa voglia dire essere oggi mamma, Roccella è stata lapidaria nel dire che il ruolo di maternità si è svuotato di qualsivoglia valore. Il suo commento:
E ancora:
Uscendo dal tema della maternità, Eugenia Roccella sarà domani ospite di un evento relativo al giorno della memoria. In vista del 27 gennaio, infatti, il museo Maxxi di Roma ha organizzato un racconto, attraverso le immagini, che porta a rivivere in prima persona i drammatici eventi dell’Olocausto attraverso le scene più rappresentative del cinema. La mostra si intitola Il Cinema della Memoria e vedrà domani, oltre alla presenza di un rappresentante dell'Ambasciata d'Israele in Italia, la presenza istituzionale del Ministro Roccella.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *