Elezioni regionali, ecco i candidati. Domenica 12 febbraio 2023, dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 13 febbraio, dalle ore 7 alle ore 15, si vota per eleggere il Presidente della Regione Lazio e il Consiglio Regionale. A sostegno della candidatura di Francesco Rocca è intervenuta anche Alternativa Popolare, ecco alcuni dei candidati. La redazione di Tag24 ha intervistato Fabio Forte, candidato nella Circoscrizione di Frosinone su programma e nodi salienti per la gestione della Regione.
"Il mio punto di forza è indubbiamente il fatto di avere un vissuto politico tra alti e bassi ma in cui ho accumulato esperienza che oggi vorrei mettere al servizio della Regione Lazio e in particolare alla provincia di Frosinone. Un altro punto di forza può essere il fatto di essere stato un amministratore locale, di conoscere i problemi e i problemi si possono risolvere solo attraverso la loro conoscenza. I parvenu della politica, tutti coloro che si affacciano in questo mondo e che vorrebbero portare una ventata di nuovismo debbono essere accostati a chi ha saggezza amministrativa".
"Io provengo da un’area liberal democratica, ho sempre militato nelle fila del centrodestra. Questa proposta civica può essere allettante perché distante dai partiti tradizionali e distante da un’offerta politica altrettanto tradizionale. Per di più essere onorato di essere candidato in quota Alternativa Popolare mi ha dato uno stimolo per quella che può essere una prospettiva di rinascita di un’area liberal democratica all’interno del centrodestra. Le motivazioni sono diverse: non posso non nominare la passione per la mia terra e per il mio territorio, la difesa di un territorio che per troppi anni è stato martoriato e non attenzionato come una classe politica attenta dovrebbe fare e oggi se mi giro vedo solo macerie".
"Veniamo da una scuola politica che altri partititi non hanno, mutuandola dalla tradizione democristiana nell’accezione migliore del termine. I nostri precursori ci hanno insegnato che la politica è servizio, è la dazione di qualcosa di concreto al cittadino, non le solite promesse elettorali. Il paese Italia non si può permettere più di perdere tempo. Noi vorremmo recuperare il tempo perduto dando un’offerta politica diversa all’interno del contenitore liberal democratico, nel perimetro del centrodestra, per andare a posizionarci in quell’area che fu dell’Udc, parte di Forza Italia. Una proposta politica nuova, c’è tutto da costruire e questa è una grande affascinante sfida che sicuramente ci stimolerà. Il punto di partenza è questa competizione regionale".
"Ci siamo accorti che tanta gente non vuole andare a votare, sono elezioni mediane che non vengono così sentite dai cittadini rispetto alle altre. L’appello che voglio fare è ad andare al voto, l’ente regione ha un impatto sulla vita quotidiana dei cittadini, basti pensare alla Sanità, all’Ambiente, al Turismo, alla Formazione".