Piano casa del comune di Roma: la trasmissione di Mario Giordano ha rivelato ieri l'esistenza di chat private tra l'Assessore alle politiche abitative Andrea Tobia Zevi e Luca Fagiano, storico leader per le occupazioni nella Capitale. L'assessore Zevi avrebbe inviato, in anteprima esclusiva, il nuovo Piano casa del comune di Roma a Fagiano. Quest'ultimo non avrebbe però apprezzato la bozza di Piano e avrebbe intimato l'assessore di procedere a modifiche, pena il deterioramento dei rapporti tra il suo movimento e il Campidoglio. L'assessore Andrea Tobia Zevi ha però respinto in un post Facebook tutte le accuse. Solo ieri TAG24 aveva discusso le strategie abitative dell'amministrazione Gualtieri con il consigliere di opposizione Federico Rocca, il quale aveva denunciato la tendenza dell'attuale Giunta a favorire gli abusivi.
Nella puntata di ieri di Fuori dal coro, la trasmissione di Mario Giordano, è andato in onda ieri un servizio realizzato da Eugenia Fiore sulle occupazioni abusive nella Capitale. Nel video si può vedere come la giornalista, recatasi presso uno stabile occupato, non abbia ricevuto una bella accoglienza. Una volta notate le telecamere, infatti, gli occupanti le hanno intimato bruscamente di non riprendere accompagnandola con la forza e con le minacce verso l'uscita dello stabile.
Il vero scoop è però un altro. Fuori dal coro ha infatti rivelato di essere in possesso di una chat esclusiva tra Andrea Tobia Zevi, assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative del Comune di Roma, Yuri Trombetti, consigliere e Presidente della Commissione Politiche abitative e Luca Fagiano, storico leader del movimento per la casa a Roma.
Secondo la ricostruzione di Rete4, l'assessore Zevi avrebbe inviato in anteprima a Fagiano il documento di approvazione del Piano strategico per il diritto all'abitare 2023-2026.
Siamo al 26 febbraio 2023: la bozza di documento - allora riservata - viene ricevuta da Fagiano che non sembra però apprezzare e scrive «il piano è lontano anni luce da quello che ci aspettavamo. Così non va proprio». Interviene allora il consigliere Trombetti che rassicura «lo modificheremo». Perentoria la risposta di Fagiano che non ammette altra soluzione: «deve essere modificato, altrimenti la relazione con la Giunta si incrina».
È a questo punto che interviene l'assessore Zevi: «possiamo farlo adesso». Conferma - o quasi sembra dirigere - Fagiano: «modifichiamo e portiamo in Giunta...»
Il servizio pubblicato da Fuori dal Coro ha fatto scoppiare la protesta delle opposizioni: Virginia Raggi, ex sindaca del Comune di Roma e oggi consigliere capitolina, affida la richiesta di dimissioni di Zevi a una nota stampa:
A farle eco è anche Linda Meleo, ex assessore alle infrastrutture e ai trasporti del Comune di Roma, che dichiara:
Alla richiesta di chiarimenti si unisce anche Francesco Rocca, consigliere di opposizione e presidente della commissione Trasparenza di Roma che già ieri, in un'intervista esclusiva a TAG24, aveva denunciato l'esistenza di «un filo logico nelle azioni che la giunta Gualtieri sta mettendo in campo nei confronti delle occupazioni abusive». Posizione, questa, confermata anche oggi a seguito dello scoppio della polemica sulle presunte chat dell'assessore Zevi:
L'assessore Andrea Tobia Zevi respinge invece tutte le accuse e annuncia querela contro Mario Giordano, il quale avrebbe consapevolmente pubblicato una chat manipolata senza confrontarsi con il diretto interessato: