La politica italiana si unisce al lutto e saluta Gianni Minà. Il gigante del giornalismo nostrano si è spento all’età di 84 anni dopo aver lungamente lottato contro una malattia cardiaca che, da qualche anno, lo tormentava. Abbiamo appreso della morte di Gianni Minà, spentosi nella sua abitazione romana, dalla comunicazione diffusa dalla famiglia:
La politica italiana ed i suoi rappresentanti hanno immediatamente reagito alla morte di Minà. I primi ad intervenire in rappresentanza dello stato, poche ore dopo la notizia ed in piena notte, sono il Presidente del Senato – Ignazio La Russa – e della Camera – Lorenzo Fontana -.
In mattinata ha voluto salutare il compianto giornalista anche il Presidente del consiglio. Così Giorgia Meloni sulla sua pagina Facebook: Addio a Gianni Minà, un vero professionista amato e rispettato da tutti. L’Italia perde un grande giornalista e un uomo di profonda cultura. Che la terra ti sia lieve.
Il Vicepremier, Antonio Tajani, interviene invece su Twitter. Di Gianni Minà ha detto che: E’ stato un giornalista innovatore. Sport, politica, cultura, ciò che raccontava lo faceva con passione, i suoi documentari e le sue interviste hanno segnato la storia del giornalismo. Con la sua scomparsa ci lascia una grande eredità. Riposi in pace.
Non poteva mancare, vista la caratura del personaggio, anche l’omaggio del ministero della Cultura. Così Gennaro Sangiuliano: Perdiamo un giornalista originale, attento e mai banale, un uomo che amava la cultura. Ciao Gianni.
Uno degli interventi più elaborati lo fa Giuseppe Conte. Il leader del Movimento 5 Stelle parte da una celebre foto di Gianni Minà che lo ritrae con Sergio Leone, Mohamed Alì, Robert De Niro e Gabriel Garcia Marquez da ‘Checco er Carettiere’ a Trastevere, Roma.